Please enable javascript to view this site.
To Top
Il tema della realizzazione di nuove biblioteche è in continua evoluzione, modificando l’identità di un edificio che non è più solo contenitore di libri, ma diviene luogo di crescita, incontro, aggregazione, promozione culturale e, più in generale, punto di riferimento per la vita dell’intera comunità.La nostra proposta per la nuova biblioteca civica di Briosco nasce dalla volontà di coniugare le esigenze funzionali che la natura dell’edificio richiede, all’attenzione per il corretto inserimento nel contesto fisico e ambientale esistente, nel rispetto di quelle caratteristiche specifiche ed irriducibili, che rendono ogni luogo unico. Il progetto prevede un edificio quasi completamente ipogeo, avvolto su se stesso e aperto al centro verso un chiostro, che diviene il fulcro di tutte le attività. Quella che si è ricercata è la mediazione tra progetto e contesto, attraverso un approccio minimale che non alteri la natura dei luoghi. Più che di architettura si tratta di una operazione di land art, attraverso la modellazione del terreno e la sua incisione si è creato uno spazio raccolto, adatto alla concentrazione e allo svolgimento di attività singole e di gruppo.