Fornaci Magnetti
Il progetto presentato da PAT. è finalista nel concorso internazionale di idee per la riconversione dell’area delle ex Fornaci Magnetti.
Economic-environmental evaluation of building envelope solutions
A new evaluation system for the global (energy, environment and economy) performance over the entire life cycle of a building: introducing €CO, the tool developed by Francesca Thiébat of PAT. at Turin Polytechnic. >>Francesca Thièbat on Costruire in Laterizio 132, november/december 2009
Costruire in laterizio
Valutazione economico-ambientale di soluzioni di involucro edilizio | Life cycle assessment
Progettazione e valutazione di uno stabilimento industriale
Andrea Veglia e Sara Bono, “Progettazione e valutazione di uno stabilimento industriale”, Bioedilizia Italia – Atti del Congresso Nazionale di Architettura Sostenibile, Celid, 2007 >>Leggi il paper
Criteri di sostenibilità nel processo progettuale
Francesca Thièbat (con introduzione di Mario Grosso), “Criteri di sostenibilità nel processo progettuale: un caso studio”, in Architettura_Energia, Edicom 2007 >>Compra online!
Sustainability in the design process
Francesca Thièbat (w. foreword by Mario Grosso), “Criteri di sostenibilità nel processo progettuale: un caso studio”, in Architettura_Energia, Edicom 2007 >>Buy online!
Intervista a Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
…Credo di arrivare alla soluzione di progetto partendo da un’analisi dei vincoli oggettivi, delle necessità e dei desideri della committenza e non da considerazioni di tipo formale e decorativo. Un atteggiamento di questo tipo porterebbe a soluzioni deboli, a schemi formali precisi e ripetitivi. Tutto diventerebbe opinabile e legato esclusivamente al gusto o alle tendenze […]
Intervista a Graham Stirk di Rogers Stirk Harbour + Partners
“…Nel tempo abbiamo cercato di sviluppare alcune idee fondamentali, alcuni principi che legano tutti i nostri lavori. Possiamo definirlo un filo comune, composto da questi elementi chiave: città e contesto urbano, flessibilità, leggibilità, spazio pubblico, coscienza ambientale e lavoro di squadra. Tutto questo forma la base sulla quale ci interroghiamo e cerchiamo una risposta conc
Intervista a John Pardey
“Tra gli architetti che mi hanno indicato la via, Jørn Utzon occupa una posizione centrale. Durante il secondo anno di architettura mi capitò tra le mani il suo progetto per le Fredensborg courtyard housing, e improvvisamente svanì qualsiasi confusione – tutto sembrava chiaro. Ecco un architetto che utilizzava elementi semplici quali il luogo, la natura […]
Intervista a Zoltan Pali di SPF:a
“…L’atto del costruire affonda le radici nella realtà, negli aspetti tecnici del come si realizza un edificio, ed è questa la filosofia che mi fa andare avanti. Costruire è nella nostra natura (guardate come si comportano i bambini coi mobili di casa: la prima cosa che fanno è cercare di costruirci fortini e fortezze; è […]