OMES turns ten
Ten years of the Omes factory on Behance >Go to Behance
OMES turns ten
Ten years of the Omes factory on Behance >Go to Behance
F+P goes to Kenya
Fagnola+PAT. unveils concept for a new off-grid house on Manda Island >Are you ready for the beach?
PAT. @ Emergency
PAT. a Parole di Pace PAT. interviene nell’ambito del ciclo di incontri Parole di Pace presso l’infopoint Emergency di Torino. L’esperienza di PAT. nel campo dell’architettura sostenibile è affiancata da quella di Green Brand, agenzia esperta nella comunicazione di politiche aziendali eco-compatibili. 10 Aprile 2014, ore 18 Emergency Torino | Corso Vittorio Emanuele II, 65
Azure
Bright eyes in Turin | Ottica Gallery
Life-cycle design for sustainable architecture
Sustainable life cycle tools for buildings design and construction help to achieve successfully integrated architecture. The research here presented proposes a new point of view of the “time-cost-quality triangle” of Project Management, by introducing three further aspects: environment, society and aesthetics. >>Francesca Thiébat su TECHNE-Journal of Technology for Architecture and Environmen
Camera di Commercio di Genova
PAT. e Buonomo Veglia hanno ricevuto il secondo premio nel concorso di idee per la ricollocazione della biblioteca della Camera di Commercio di Genova attraverso il recupero del piano fondi e di parte del piano terra di palazzo Tobia Pallavicino, in via Garibaldi 4 a Genova.”
Centro Civico Bernex
Il progetto presentato da PAT. e Buonomo Veglia è finalista nel concorso di progettazione del nuovo Municipio e Centro Civico della citta di Bernex, nei pressi di Ginevra.
TEA Mantova
PAT. ha vinto il concorso di idee per la progettazione del nuovo complesso della TEA spa, la società che gestisce i servizi pubblici della città di Mantova nel campo dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente. Esteso su un lotto di 44.000 mq, l’intervento avrà una superficie coperta di circa 5.000, per un costo previsto intorno ai 9.000.000 […]
Premio Architetture Rivelate – Ordine Architetti Torino
Lo stabilimento Omes riceve la targa dell’Ordine degli Architetti di Torino per la qualità del progetto e della realizzazione. Secondo la giuria presieduta da Gia Pio Zuccotti”Il difficile approccio all’edificio produttivo è risolto con una specifica attenzione agli aspetti della sostenibilità costruttiva e del risparmio energetico con interessanti risultati di essenzialità f