Biennale della democrazia 2011 – Democrazia no stop
Andrea Veglia di PAT. interviene sul tema Palazzo del lavoro: passato, presente, possibili futuri La recente approvazione del progetto di riconversione in centro commerciale del Palazzo del Lavoro di Pier Luigi Nervi, padiglione espositivo realizzato in occasione delle celebrazioni del Centenario dell’Unità d’Italia, solleva questioni rilevanti in merito alle scelte politiche di trasformazion
UIA Infopoint competition
PAT. ha vinto il terzo premio nella UIA Infobox competition, a cui hanno partecipato 460 gruppi under 35 di tutto il mondo. Il concorso, organizzato nell’ambito del congresso UIA Torino 2008, era finalizzato alla realizzazione di un luogo d’incontro e di relax dedicato alla democrazia urbana. Il bando richiedeva di progettare una “casa” per l’architettura, […]
Fred Gray, Designing the Seaside
Reaktion Books 2006 Tra i vari temi ricorrenti sulle pagine di Label ce n’è uno a me particolarmente caro. È l’architettura delle località balneari. (…) È con grande piacere, quindi, che saluto l’uscita di Designing the Seaside, in cui lo storico inglese Fred Gray affronta il tema di questa architettura dedicata prevalentemente ai momenti di […]
Peter Eisenman, The Formal Basis of Modern Architecture
Lars Muller Publishers 2006 “La forma non è il fine, ma solo il risultato del nostro lavoro”, sosteneva Mies van der Rohe nella sua fase più radicale, anni ‘20. Non era esattamente della stessa opinione il giovane Peter Eisenman, che nel 1963 presentava a Cambridge la sua tesi di dottorato dal titolo The Formal Basis […]
Ares-UIA competition 2007 – Honourable mention
PAT. is among the winners of the competition Renewable Energy Sources & Bioclimatic Architecture For Shells To Shelter People Affected By Natural Disasters, by the International Union of Architects program ARES (Architecture and Renewable Energy Sources). >>See the award winning projects
Ares-UIA competition
PAT. ha ricevuto una Menzione d’Onore nel concorso Renewable Energy Sources & Bioclimatic Architecture For Shells To Shelter People Affected By Natural Disasters, promosso dall’ Unione Internazionale degli Architetti, attraverso il programma ARES (Architecture and Renewable Energy Sources). >>Guarda i progetti premiati
Fornaci Magnetti
Il progetto presentato da PAT. è finalista nel concorso internazionale di idee per la riconversione dell’area delle ex Fornaci Magnetti.
Economic-environmental evaluation of building envelope solutions
A new evaluation system for the global (energy, environment and economy) performance over the entire life cycle of a building: introducing €CO, the tool developed by Francesca Thiébat of PAT. at Turin Polytechnic. >>Francesca Thièbat on Costruire in Laterizio 132, november/december 2009
Costruire in laterizio
Valutazione economico-ambientale di soluzioni di involucro edilizio | Life cycle assessment
Progettazione e valutazione di uno stabilimento industriale
Andrea Veglia e Sara Bono, “Progettazione e valutazione di uno stabilimento industriale”, Bioedilizia Italia – Atti del Congresso Nazionale di Architettura Sostenibile, Celid, 2007 >>Leggi il paper